Oggigiorno troviamo una grossa scelta di colluttori sul mercato. Fondamentalmente bisogna distinguere soluzioni contro l'alitosi, che generalmente portano sollievo solo per un periodo molto limitato, colluttori contenenti fluoro, per la profilassi contro la carie, e colluttori contenenti clorexidina, per la disinfezione. Il periodo d'uso di tutti questi dovrebbe essere limitato. Nel caso dell'alitosi é più sensato trovare ed eliminarne la causa, che non di rado si trova in bocca, come la carie, placca batterica, tasche gengivali infiammate, ecc. L'applicazione di fluoro é sicuramente consigliabile per la profilassi contro la carie. Di regola però la quantitá contenuta nel dentifricio é più che sufficiente ed un sovvradosaggio può creare effetti collaterali sistemici. Le soluzioni disinfettanti invece dovrebbero essere usate solo in caso di infiammazioni gengivali acute, che in ogni modo vanno curate, e dopo interventi chirurgici, per un periodo limitato. La Clorexidina ha l'effetto collaterale, dopo un'uso prolungato, di lasciare un velo scuro sui denti, che in secondo tempo dev'essere poi rimosso dal dentista.